Se anche voi siete stati redarguiti per tutta la vita a non avere “la testa per aria”, esortati al contrario a restare sempre bene piantati al suolo e a camminare spediti verso gli obiettivi che si raggiungono solo con le scarpe ai piedi, a Porto Rafael potrete finalmente liberarvi dalle zavorre e sollevarvi da terra piano piano, mentre sopra e sotto di voi si spalanca un panorama inaspettato di vita, forme e colori. A pochi centimetri da terra, quando avrete appena dato inizio alla vostra timida ascensione, felici come bambini che disobbediscono a severi precettori, è probabile che manchiate per un soffio la testa di un cormorano spuntato dal mare, con un piccolo pescetto nel becco, prima di riprendere il suo volo teso a filo d’acqua.
Buffa commistione di natura terrestre e acquatica, il cormorano preferisce i mari riparati, evita le acque profonde anche prossime alla terraferma e si allontana raramente dalle rive. Trascorre molto tempo a terra, appollaiato su scogli, falesie, banchi di sabbia, relitti di navi, pali o alberi spogli. Perciò non offendetevi se si limiterà a benedire il vostro viaggio con un lungo sguardo interrogativo: gli sono precluse le grandi altitudini, e ignorando dove siete diretti non sa di dovervi invidiare. Poco più in su, intanto, sarete ormai certi di andarvi a scontrare contro una nuvola rosa solitaria.
Poco prima dello schianto magari stringerete gli occhi, pronti al soffice e inevitabile contraccolpo, salvo poi realizzare che si trattava di uno stormo di fenicotteri in volo, forse spaventati nel vedervi fluttuare in cielo al pari loro, evidenziando il pericolo con i molti richiami espressivi che caratterizzano la specie.
La vostra presenza non passerà inosservata nemmeno ad anatre, folaghe, cicogne, polli sultani, cavalieri d’Italia, gheppi, poiane, falchi pellegrini, falchi della regina, avvoltoi grifone, pernici sarde; e se per caso prolungherete l’esplorazione fino a notte fonda, vi terranno compagnia anche civette e barbagianni. Scoprirete che l’aria non è per nulla il vuoto catastrofico che vi avevano descritto - sinonimo di dissolutezza, pigrizia, faciloneria -, ma che anzi contiene un’infinità di strade stabili dentro cui transitano al sicuro moltitudini di esseri alati, seguendo traiettorie millenarie e infallibili, un varco carrozzabile progettato da un Ingegnere forse senza scarpe, ma dal talento inarrivabile. Scossi da un brivido di consapevolezza e di meraviglia, vi accorgerete di essere saliti troppo in alto, o magari vi starete solo ricordando che avete ospiti a cena a Villa Aidan, e che dovete passare ancora a ritirare il porcetto da Oggiano in città.
Non spaventatevi.
Confidate che spiri il vento giusto, l’aria della Sardegna ne è piena: Maestrale, Ponente, Scirocco, Grecale, Tramontana. Prendete il primo che passa, sono i taxi del cielo di Palau. I vostri invitati saranno sorpresi di vedervi un po’ distratti a tavola, con l’aria stranamente sognante. Qualcuno riporterà di avervi visto “con la testa per aria”, non fateci caso.
Your comfort, our job. Since 1990
Porto Rafael Real Estate S.R.L.
Società Con Unico Socio
Sede Legale: Località Punta Sardegna sn - 07020 Palau (SS)
Capitale Sociale: euro 10.000 I.V.
Iscr. Reg. Imp. SS, C.F. e P. Iva 02630410906
Cod. Destinatario HHBNB2R • R.E.A. N. SS191707
via Rezzonico 19, 22100 Como
Porto Rafael Real Estate - Agenzia Immobiliare
Tutti i diritti riservati | Porto Rafael Real Estate | Privacy Disclaimer | Credits