Cenare fuori a Porto Rafael è una piacevole alternativa allo stare a casa , da dove in realtà si ha difficilmente voglia di uscire. Alcuni indirizzi, tuttavia, sono davvero validi per decidere di dare una giornata libera al vostro chef privato, sempre ammesso che non la prenda sul personale. Gli chef privati a Porto Rafael finiscono per diventare persone di famiglia , oltre a una soluzione pragmatica che libera dalle incombenze domestiche. La dimensione privata è talmente intima, che questi creativi imparano ad anticipare i vostri gusti e i vostri desideri, amalgamando tra loro i migliori ingredienti ispirati alla cucina tradizionale e ai sapori tipici , con un tocco di estro personale, la firma di riconoscimento di ciascuno.
C’è chi ruba le spezie alla cucina d’oltre confine per un curry piccante di gamberi servito con riso pilaf insaporito alla curcuma; chi ripropone i malloreddus alla campidanese con un tagliere di pane affettato a fianco per raccogliere il sugo fino a ripulire la pentola; chi è specializzato nelle ricette di pesce, che abbellisce di pomodorini, olive e foglie di alloro; chi si lascia ispirare dalla natura circostante e sottrae un rametto d’olivastro, un sasso, del lentisco, un arbusto di mirto, per riproporli sul tavolo travestiti da cibo.
In paese segnaliamo lo
Yacht Club, una nicchia suggestiva di mare intorno a cui riposano le barche mosse dal vento placido, dove Ottavio e le sue figlie servono antipasti e piatti di pesce freschi cucinati quasi al naturale . Un’alternativa da raggiungere a piedi in piazzetta è il
Boutique Hotel Solaz, ristrutturato all’interno di quella che fu la storica casita di Rafael, sulla quale troneggia il suo motto, divenuto lo stile e l’ispirazione di chi si ferma anche per pochi giorni. Prenotando con un po' di anticipo è possibile consumare anche un delizioso aperitivo davanti all'incantevole baia, magari dopo aver deciso di restare al proprio tavolo trasformando la serata in un' ottima cena.
A pochi passi incontriamo
Solaz, winebar con una carta di vini sofisticata, un vivace punto di aggregazione per chi ama bere bene e passare del buon tempo osservando il viavai in piazzetta.
Risalendo verso la chiesetta di Santa Rita, impossibile non fermarsi allo storico Harry’s Bar, immerso in un’atmosfera giocata tra passato e futuro ricreata dai titolari Aldo e Diego, che si sono ispirati alle fotografie d'epoca del locale per gli arredi e i colori, ma anche per restituire ai clienti lo stile e la sobrietà tipici di Porto Rafael. Ottime materie prime, si comincia dalla colazione del mattino fino a dopo cena.
Il sogno gastronomico continua a Palau, dove il ristorante
La Gritta offre il meglio della cucina tradizionale, semplice e ricercata al tempo stesso. I proprietari sono Simona e Roberto: in una location di estremo charme i due giovani imprenditori oggi possono permettersi di proporre sul menù anche le semplicissime linguine aglio e olio, o gli intramontabili spaghetti al pomodoro, una provocazione che da sola vale il tragitto in macchina.
II ristorante
Aglio e Olio e C’era una volta sono una buona soluzione per una serata all’insegna dei sapori tradizionali e dell’ospitalità più genuina. Nel cuore del porto di Palau, un felice esempio di ristorazione innovativa, data dall’ incontro tra la passione per i viaggi e l’attaccamento alla propria terra:
O’ Belau. Si chiama così l’unico Mediterranean restaurant e sushi in città, un nome che in indonesiano significa isola, e che sembra la declinazione esotica di Palau. Cucina tradizionale con influenze orientali, caratterizzata da una carta amplissima e prodotti di prima scelta.
Per mangiare
pieds dans l’eau in maniera semplice e senza pretese invece, bisogna spostarsi a Porto Pollo, al
Ristorantino, mentre una delle pizze migliori della zona si trova poco al
Maestrale, dove cenare al tramonto davanti a un lembo di spiaggia a perdita d’occhio. Tappa imperdibile per un aperitivo tipico o per degustare vini locali è la
Cantina Surrau, località Chilvagghja .
Il tradizionale porcetto arrosto si mangia a
La Ciminea in località Lu Ciaccaru e all’
Agriturismo La Colti, località Canniggione , dove si è accolti da una batteria di maialini allo spiedo serviti caldi e croccanti, con piccoli assaggi di contorno: quando andate, prenotate un tavolo anche per noi (ma non dite nulla al vostro chef) .
Your comfort, our job. Since 1990
Porto Rafael Real Estate S.R.L.
Società Con Unico Socio
Sede Legale: Località Punta Sardegna sn - 07020 Palau (SS)
Capitale Sociale: euro 10.000 I.V.
Iscr. Reg. Imp. SS, C.F. e P. Iva 02630410906
Cod. Destinatario HHBNB2R • R.E.A. N. SS191707
via Rezzonico 19, 22100 Como
Porto Rafael Real Estate - Agenzia Immobiliare
Tutti i diritti riservati | Porto Rafael Real Estate | Privacy Disclaimer | Credits